Gestione dei rapporti con gli stakeholder – analisi fornitori
Vi siete mai chiesti se i soggetti che fanno parte della filiera produttiva possono in qualche modo contribuire a sviluppare e migliorare l’offerta della vostra impresa?
Noi di R&A Consulting riteniamo che analizzare l’ambiente in cui l’azienda opera, e quindi i soggetti con cui la stessa si relaziona costantemente, implichi risvolti positivi sul proprio modo di fare business e sull’ottimizzazione dell’economicità della gestione in un’ottica di customer satisfaction. Porre sul tavolo della discussione la possibilità di sfruttare condizioni economiche e finanziarie più vantaggiose, in una stretta collaborazione con i propri partner strategici, ci sembra infatti la giusta via per rivedere efficacemente e migliorare gli accordi con i propri fornitori.
Ciò che risulta storicamente assodato potrebbe essere invece proficuamente modificato. Solo in seguito a un’approfondita analisi della rete di aziende che si occupa della fornitura di beni e servizi a beneficio della propria attività d’impresa, diventa possibile sviluppare decisioni circa la convenienza ad adottare strategie di integrazione verticale (a monte) o di internalizzazione di taluni processi.
Il servizio è strutturato come segue:
- selezione della rete di fornitori considerati partner strategici per l’azienda, sia per volume di lavoro svolto sia per esclusività e personalizzazione dell’offerta
- riclassificazione dei bilanci d’esercizio relativi all’ultimo triennio per ciascun fornitore selezionato
- identificazione di criticità economiche derivanti da specificità imputabili alla particolare attività d’impresa
- individuazione delle condizioni finanziarie in cui opera ciascun fornitore, con particolare riferimento al ciclo monetario
- valutazioni sulla natura del fabbisogno finanziario di ciascuna impresa oggetto di analisi
- giudizio sulla solvibilità dei propri fornitori
- rilevazione di situazioni potenzialmente sfruttabili dall’azienda cliente per revisionare gli attuali accordi commerciali (es. scontistiche legate a particolari condizioni)
- individuazione di possibili punti di incontro tra fornitore e azienda cliente per migliorare la politica commerciale attualmente adottata
- verifica della possibilità di sfruttare un maggior potere contrattuale da parte dell’azienda cliente