skip to Main Content

Buon 2024

Buon 2024 a tutti quelli che non si rassegnano alla Great Resignation;

ma anche Buon 2024 a tutti quelli che vogliono cambiare e si dimettono;

Buon 2024 a tutti quelli che pensano che il 2086 c.c. l’hanno scritto per i commercialisti e poi si ritrovano un’ispezione in casa e una condanna del Tribunale;

Buon 2024 a tutti quelli che cercano di fare le cose per bene, perché è l’unico modo di farle;

Buon 2024 (Gesù è venuto anche per loro) a tutti i direttori commerciali di qualunque banca che “a me basta che portiate a casa il codice ATECO”;

ma soprattutto Buon 2024 a tutti quelli che lavorano negli uffici fidi, fanno gli analisti, lo fanno bene (nonostante DG e Direttori Commerciali) e ogni tanto scrivono di no;

Buon 2024 alle garanzie, da quelle del FCG a quelle “reali”;

Buon 2024 ai clienti storici che, se non muoiono, prima o poi dovranno dimostrare di avere qualcosa in più oltre a una certa (età);

Buon 2024 a tutti i clienti delle banche che capiscono cosa stanno facendo le loro banche perché oltre a pagare un bonifico allo sportello 14 €, hanno evidentemente un’intelligenza superiore;

Buon 2024 a chi ha cambiato il sistema informativo, perché possa sopravvivere;

Buon 2024 a tutti gli imprenditori che pensano che il problema dei problemi sia la “pianificazione fiscale” e la risolvono (dietro suggerimento) facendo una holding a 20 km di distanza (parcelle scandalose per suggerimenti scandalosi, che Dio li perdoni);

Buon 2024 ai suggeritori di certe porcate, veri artisti del crimine;

Buon 2024 a chi pensa all’EBIT e all’EBITDA e, se è bravo, ci si fa la barca;

Buon 2024 a innovatori, startupper e sognatori, perché di essi è il Regno dei Cieli;

Buon 2024 a chi non si accontenta, va a studiare lontano, all’Estero o in Italia; non vorrete mica restare qua a tenere la contabilità dei condomini??

Buon 2024 a chi non smette di farsi domande di fronte alla realtà;

Buon 2024 a tabacchini, benzinai e a tutte le aziende marginali, perché resistono contro ogni logica (e anche contro ogni legge): che Dio gliela mandi buona e senza vento;

Buon 2024 a tutte le donne e a tutti gli uomini di buona volontà (perché anche se siamo amati dal Signore non è detto che ce l’abbiamo);

Buon 2024 a chi ha ancora voglia di ascoltarci e magari ogni tanto ci telefona per un consiglio: sono quelli che ci fanno capire che qualcosa di buono lo abbiamo fatto anche noi;

Buon 2024 a chi è leale con l’opera delle proprie mani e capisce quando è ora di smetterla, perché la vita è sorprendente; non moriremo guardando i cantieri.

E, infine, Buon 2024 a chi ha seguito questa newsletter tutto l’anno, con pazienza e dedizione, nella R&A e fuori; speriamo di avervi fatto compagnia e di non avervi tenuti mai quieti.